ATS VAL PADANA, all’interno del Programma di Promozione della Salute per le scuole a.s. 2020/21 “La Salute a Scuola: progettare in Rete”, ha incluso la collaborazione con il “Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità - LTO Mantova” e la “Rete provinciale Alternanza Scuola Lavoro / PCTO” per l’attivazione di un’azione sinergica che possa offrire in modo trasversale e identitario una proposta formativa territoriale anche sul fronte della sicurezza sul lavoro.
Novità del catalogo 2020/21 è, infatti, il “Progetto Scuola: giovani in sicurezza”, percorso di formazione a distanza, rivolto a docenti e studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dei Centri di Formazione Professionale, volto a sensibilizzare e informare i discenti in merito all’importanza della sicurezza sul lavoro.
Il progetto si pone due obiettivi:
- messa a disposizione in modalità e-learning di due moduli formativi dedicati alla sicurezza dei lavoratori (Formazione Generale e Formazione Specifica Rischio Basso), permettendo un’ampia soluzione ai bisogni delle scuole e dei giovani interessati da processi di inserimento in alternanza scuola lavoro / PCTO;
- garantire la fruizione, a titolo gratuito, negli anni a seguire dei moduli formativi ai docenti, agli studenti e, grazie alle priorità del Laboratorio Territoriale attivo per agevolare l’occupabilità dei giovani, ai disoccupati/inoccupati del territorio.
Attraverso il seguente link è possibile accedere ai moduli presenti a catalogo dedicati al tema “SICUREZZA”.
Attualmente è presente a catalogo il primo modulo formativo.
CORSO SICUREZZA LAVORATORI - PARTE GENERALE
Il corso è conforme a quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni che definisce che la durata del modulo generale non deve essere inferiore alle 4 ore e che deve essere dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.
I contenuti del percorso sono:
- concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione;
- organizzazione della prevenzione aziendale;
- diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
- organi di vigilanza, controllo e assistenza.
CORSO SICUREZZA LAVORATORI - RISCHIO BASSO
Il presente corso è conforme a quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni che, con riferimento alla lettera a) del comma 1 dell'articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08, definisce che la durata del modulo generale non deve essere inferiore alle 4 ore, e deve essere dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.
Il corso è destinato ai lavoratori che svolgono attività d'ufficio e che non accedono ai reparti produttivi.
I contenuti del percorso sono:
- Rischio elettrico;
- Cadute dall'alto;
- Microclima e illuminazione;
- Videoterminali;
- Organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro, stress lavoro correlato;
- Procedure organizzative per il primo soccorso;
- Segnaletica e antiincendio (Procedure esodo e incendi).