INFORMA IL FUTURO 2020 – DIGITAL EDITION

FAD
Dal 28-11-2020 al 31-12-2023
  • Inizio iscrizioni: 25-11-2020
  • Fine iscrizione: 31-12-2023

    Dettaglio

  • Ore formative: 12h
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE

AVVISO IMPORTANTE

PER CHI SI REGISTRA AL PORTALE CON L’INDIRIZZO EMAIL DELLA SCUOLA, si suggerisce di verificare la possibilità che l’indirizzo possa ricevere email dall’esterno.

Si è riscontrato che alcuni indirizzi sono vincolati a una gestione interna e quindi non possono ricevere le comunicazioni di conferma e attivazione del profilo.

 

Al fine di agevolare la registrazione alla piattaforma e la successiva iscrizione all'evento, è stata inserita tra gli allegati (vedi in fondo alla pagina) un documento riassuntivo dei principali passaggi (“ISTRUZIONI per la Registrazione”).

 

  • Erogato da:
    provider logo
  • Gestore
  • Partner
  • Partner
  • Promotore

Presentazione

Edizione 2020 in digitale delle ormai consuete giornate di orientamento "inFORMA il FUTURO" rivolte agli studenti in uscita dalla scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie per offrire una visione d'insieme dell'offerta didattica e formativa erogata a livello provinciale.

L'iniziativa è promossa dalla Provincia di Mantova con l'Ufficio Scolastico per la Lombardia - Ambito Territoriale di Mantova, la Rete provinciale degli Informagiovani e PromoImpresa - Borsa Merci e vede la partecipazione di tutti gli istituti scolastici del secondo ciclo e dei Centri di Formazione Professionale del territorio mantovano.

 

Programma

L’evento è organizzato in due giornate di cui la prima dedicata ad offrire un quadro generale sull’offerta di istruzione/formazione e la seconda riservata alle presentazioni dei singoli Istituti/Centri con la possibilità di attivare brevi colloqui personalizzati di approfondimento.

Il percorso si articola principalmente in presentazioni/webinar attivati in diretta secondo il programma allegato, pur prevedendo la possibilità di fruire di materiali informativi dedicati alle singole realtà e delle registrazione degli interventi in modalità asincrona secondo le esigenze dei partecipanti.

Il programma del percorso è così sintetizzato (per maggiori dettagli e per una panoramica dei contenuti si veda il programma in allegato).

SABATO 28 NOVEMBRE – WEBINAR DI PRESENTAZIONE

  • Ore 10:00-10:30 - L’offerta formativa: Istruzione Tecnica. A cura degli Istituti Tecnici mantovani.
  • Ore 10:30-11:00 - L’offerta formativa: Istruzione Liceale. A cura dei Licei mantovani.
  • Ore 11:00-11:30 - L’offerta formativa: Formazione professionale. A cura dei CFP mantovani.
  • Ore 11:30-12:00 - L’offerta formativa: Istruzione Professionale. A cura degli Istituti Professionali mantovani.
  • Ore 12:00-13:00 - Terza media e poi? I tempi e le tappe per la scelta. L'Offerta Formativa in provincia di Mantova. A cura della rete Informagiovani della provincia di Mantova.
  • Ore 14:00-15:00 - I driver dell’orientamento: come scegliere in modo consapevole. A cura dell’Ufficio Scolastico Territoriale.
  • Ore 15:00-16:00 - Orientamento e lavoro: i bisogni occupazionali del territorio. A cura della Camera di commercio di Mantova
  • Ore 16:00-17:00 - Orientamento e nuove competenze: STEM e competenze digitali per il futuro. A cura del Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità in sinergia con "Ragazze Digitali".

Nei giorni successivi le registrazioni dei webinar saranno messe a disposizione all’interno della sezione dedicata. In questo caso non sarà possibile interagire e partecipare direttamente all’evento.

 

SABATO 5 DICEMBRE – WEBINAR DI PRESENTAZIONE ISTITUTI/CENTRI

Dalle ore 10:00 alle ore 17:00 si terranno i webinar in diretta degli istituti/centri presenti sul territorio mantovano:

  • CFP FONDAZIONE ENAIP LOMBARDIA;
  • CFP FONDAZIONE CASA DEL GIOVANE;
  • CFP FONDAZIONE SCUOLA DI ARTI E MESTIERI;
  • CFP FORMAZIONE MANTOVA FOR.MA.;
  • CFP IAL LOMBARDIA;
  • CFP ISTITUTI SANTA PAOLA;
  • ISTITUTO SUPERIORE “Bonomi – Mazzolari”;
  • ISTITUTO SUPERIORE "Alessandro Manzoni";
  • ISTITUTO SUPERIORE "Enrico Fermi";
  • ISTITUTO SUPERIORE "Ettore Sanfelice";
  • ISTITUTO SUPERIORE "Francesco Gonzaga;"
  • ISTITUTO SUPERIORE "Galileo Galilei";
  • ISTITUTO SUPERIORE "Giovanni Falcone”;
  • ISTITUTO SUPERIORE "Giuseppe Greggiati";
  • ISTITUTO SUPERIORE "Pietro Antonio Strozzi";
  • ISTITUTO SUPERIORE “Alberto Pitentino”;
  • ISTITUTO SUPERIORE “Andrea Mantegna”;
  • ISTITUTO SUPERIORE “Carlo d'Arco e Isabella d'Este”;
  • ISTITUTO SUPERIORE “Redentore”;
  • LICEO ARTISTICO "Giulio Romano";
  • LICEO CLASSICO “Virgilio”;
  • LICEO SCIENTIFICO “Belfiore”.

Nei giorni successivi le registrazioni dei webinar saranno messe a disposizione all’interno della sezione dedicata. In questo caso non sarà possibile interagire e partecipare direttamente all’evento.

 

Oltre ai webinar in diretta, dalla sezione dedicata ai singoli Istituti/Centri sarà possibile accedere ai seguenti contenuti/servizi:

  • materiale informativo sull’offerta formativa delle singole scuole;
  • contact point per fissare brevi colloqui a distanza di approfondimento con docenti e studenti della scuola.

Allegati