Come le competenze di fabbricazione digitale e making possono costruire un futuro più green
Il percorso accompagna i partecipanti nella scoperta di come la progettazione e i processi di fabbricazione possano essere ripensati per diventare più sostenibili, integrando strumenti concreti e visioni sistemiche. In un contesto in cui l’impatto ambientale dei prodotti è sempre più rilevante, progettare in modo sostenibile non è più un’opzione, ma una necessità. Attraverso i principi dell’ecodesign, il percorso evidenzia l’importanza di ridurre le emissioni, ottimizzare l’uso delle risorse e selezionare materiali a basso impatto, come bioplastiche e materiali riciclati. Viene introdotto il Life Cycle Assessment (LCA), uno strumento fondamentale per valutare l’impatto ambientale di un prodotto lungo tutto il suo ciclo di vita: dall’estrazione delle materie prime alla produzione, dall’uso fino allo smaltimento. Si esplorano inoltre tecniche di fabbricazione digitale che favoriscono la sostenibilità, come la stampa 3D con materiali riciclati, e si presentano casi studio reali di aziende e laboratori che hanno adottato modelli di economia circolare, dimostrando come sia possibile innovare i processi produttivi riducendo al tempo stesso l’impatto ambientale. L’obiettivo è fornire ai partecipanti strumenti teorici e pratici per integrare la sostenibilità nei processi di making, stimolando un approccio progettuale più consapevole e responsabile, capace di generare valore per le persone e per il pianeta.
Durante il percorso il partecipante imparerà a:
- definire il concetto di produzione sostenibile e riconoscerne i benefici;
- comprendere l’utilità della Life Cycle Assessment (LCA) nella valutazione dell’impatto ambientale;
- conoscere materiali e tecniche di fabbricazione a basso impatto (bioplastiche, materiali riciclati);
- analizzare l’integrazione dell’economia circolare nella produzione e nella progettazione;
- valutare casi studio che dimostrano come la sostenibilità possa guidare l’innovazione nel settore manifatturiero.