Edizione 2021 in digitale delle ormai consute giornate di orientamento "In Forma il Futuro" rivolta agli studenti in uscita dalla scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie per offrire una visione d'insieme dell'offerta didattica e formativa erogata a livello provinciale. L'iniziativa è promossa dalla Provincia di Mantova con l'Ufficio Scolastico per la Lombardia - Ambito Territoriale di Mantova, la Rete provinciale degli Informagiovani e Promoimpresa-Borsa Merci e vede la partecipazione di tutti gli istituti scolastici del secondo ciclo e dei Centri di Formazione Professionale del territorio mantovano.
INFORMA IL FUTURO 2020 – DIGITAL EDITION
FAD

Presentazione
Programma
L’evento si articola in due giornate di cui la prima dedicata ad offrire un quadro generale sull’offerta di istruzione/formazione e la secoda riservata alle presentazioni dei singoli Istituti/Centri con la possibilità di attivare brevi colloqui personalizzati di approfondimento.
Il percorso si articola principalmente in presentazioni/webinar attivati in diretta secondo il programma allegato, pur prevedendo la possibilità fruire di materiali informativi dedicati alle singole realtà e delle registrazione degli interventi in modalità asincrona secondo le esigenze del partecipante.
Durante le due giornate riservate agli Istituti/Centri, attraverso specifici form presenti nelle singole “vetrine virtuali” degli stessi, sarà possibile prenotare un breve colloquio a distanza di approfondimento con docenti/studenti.
Il programma del percorso è così sintetizzato (per maggiori dettali e per una panoramica dei contenuti si veda il programma in allegato).
SABATO 28 NOVEMBRE – WEBINAR DI PRESENTAZIONE
- Ore 10:00-11:00 - L’offerta formativa: Istruzione Liceale e Istruzione Tecnica. A cura delle scuole secondarie di secondo grado mantovane.
- Ore 11:00-12:00 - L’offerta formativa: Istruzione Professionale e Formazione professionale. A cura delle scuole secondarie di secondo grado e dei CFP mantovani.
- Ore 12:00-13:00 - La mappa dell’offerta formativa territoriale. A cura della rete Informagiovani della provincia di Mantova.
- Ore 14:00-15:00 - I driver dell’orientamento: come scegliere in modo consapevole. A cura dell’Ufficio Scolastico Territoriale (prof. Frignani)
- Ore 15:00-16:00 - Orientamento e lavoro: i bisogni occupazionali del territorio. A cura della Camera di commercio di Mantova
- Ore 16:00-17:00 - Orientamento e nuove competenze: STEM e competenze digitali per il futuro. A cura del Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità in sinergia con Unimore.
- Il giorno successivo le registrazioni dei webinar saranno messe a disposizione all’interno della sezione dedicata. In questo caso non sarà possibile interagire e partecipare direttamente all’evento.
Il giorno successivo le registrazioni dei webinar saranno messe a disposizione all’interno della sezione dedicata. In questo caso non sarà possibile interagire e partecipare direttamente all’evento.
SABATO 5 DICEMBRE – WEBINAR DI PRESENTAZIONE ISTITUTI/CENTRI
Dalle ore 10:00 alle ore 17:00 si terranno i webinar in diretta degli istituti/centri presenti sul territorio mantovano:
- CFP ENAIP LOMBARDIA;
- CFP FONDAZIONE CASA DEL GIOVANE;
- CFP FORMAZIONE MANTOVA FOR.MA.;
- CFP IAL LOMBARDIA;
- CFP ISTITUTI SANTA PAOLA;
- FONDAZIONE SCUOLA DI ARTI E MESTIERI;
- ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “Bonomi – Mazzolari”;
- ISTITUTO SUPERIORE "Alessandro Manzoni";
- ISTITUTO SUPERIORE "Enrico Fermi";
- ISTITUTO SUPERIORE "Ettore Sanfelice";
- ISTITUTO SUPERIORE "Francesco Gonzaga;"
- ISTITUTO SUPERIORE "Galileo Galilei";
- ISTITUTO SUPERIORE "Giovanni Falcone”;
- ISTITUTO SUPERIORE "Giuseppe Greggiati";
- ISTITUTO SUPERIORE "Pietro Antonio Strozzi";
- ISTITUTO SUPERIORE “Alberto Pitentino”;
- ISTITUTO SUPERIORE “Andrea Mantegna”;
- ISTITUTO SUPERIORE “Carlo d'Arco e Isabella d'Este”;
- ISTITUTO SUPERIORE “Redentore”;
- LICEO ARTISTICO "Giulio Romano";
- LICEO CLASSICO “Virgilio”;
- LICEO SCIENTIFICO “Belfiore”.
Il giorno successivo le registrazioni dei webinar saranno messe a disposizione all’interno della sezione dedicata. In questo caso non sarà possibile interagire e partecipare direttamente all’evento.
Oltre ai webinar in diretta, dalla sezione dedicata ai singoli Istituti/Centri sarà possibile accedere ai seguenti contenuti/servizi:
- Materiale informativo sulla specifica offerta formativa
- Contact point per fissare brevi colloqui a distanza di approfondimento con docenti e studenti dell’Istituto.