• All'interno di:
  • Promotore
  • Promotore

Presentazione

L'Istituto di Istruzione Superiore E. Sanfelice promuove l'avvio del corso biennale dell'ITS Academy "Automazione e Innovazione per la Transizione Ecologica" presso la propria sede di Viadana.

 

OBIETTIVO DEL CORSO:

Il corso è finalizzato a formare esperti in processi di automazione industriale in grado di affrontare le sfide della digitalizzazione dei diversi comparti industriali ed in particolare del settore manifatturiero. La figura in uscita si inserirà in settori in cui le tecnologie dell'automazione avranno un ruolo centrale per la transizione verso gli obiettivi di trasformazione digitale e di innovazione e sarà in grado di operare all’interno di diversi contesti produttivi intervenendo nelle attività.

Particolare attenzione verrà data al tema dell'industria 4.0 ed allo sviluppo di sistemi produttivi "lean" che attraverso l'utilizzo dei dati, dell'Internet of Things e modelli organizzativi adeguati permettano di favorire la sostenibilità dei processi produttivi.

 

FIGURA PROFESSIONALE E SBOCCHI OCCUPAZIONALI:

Il corso mira a formare la figura nazionale di Tecnico superiore per la progettazione e la produzione meccatronica avanzata.

I principali sbocchi occupazionali sono in:

  • aziende manifatturiere di diversi settori produttivi;
  • aziende di filiere meccatroniche sensibili ai temi green (automotive, alimentari, energy);
  • studi tecnici di ingegneria.

Il Corso risponde alla richiesta di competenze innovative in agricoltura e nella trasformazione agroalimentare per accompagnare la transizione digitale ed ecologica delle imprese in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030, del PNRR e del “green deal” europeo.

 

DURATA E STRUTTURA:

Durata: 2 anni

Frequenza: Obbligatoria

Sede: Sede Bosco – Via Roma, snc – Viadana (MN)

Il percorso formativo è strutturato in due annualità e prevede anche un periodo di stage. Il piano di studi del primo anno (a.f. 2024-2025) prevede un totale di 1000 ore, di cui 520 ore di docenza e 480 ore di stage . Anche il secondo anno (a.f. 2025-2026) ha una durata totale di 1000 ore, con 520 ore di docenza e 480 ore di stage.

 

REQUISITI PER L'AMMISSIONE :

Le iscrizioni sono aperte a tutti i diplomati senza vincoli di età.

Per accedere ai corsi ITS è necessario:

  • un diploma di istruzione secondaria superiore, di qualsiasi indirizzo, anche non tecnico;
  • il diploma professionale conseguito al termine di un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione Professionale, integrato da una certificazione IFTS.

Informazioni

Allegati